Con l'avvicinarsi delle Feste da Cronta Enoteca Wine Bar, si possono trovare tantissime bottiglie per accompagnare un Buon e importante Pasto, dal Vino Bianco al Vino Rosso, a quello Rosato; dallo Champagne allo Spumante, passando per i Vini da Meditazione, ma da bravi italiani, non potevamo far mancare la coccola della mattina o del dopo pasto: UN BUON CAFFE'!
La storia del Caffè Passalacqua nasce nel 1948, da una piccola torrefatrice di appena 5Kg, oggi l'azienda è decisamente cresciuta e vanta uno stabilimento di 5000 mq, completamente automatizzato ed in grado di produrre 3460 Kg all'ora.
Una sola cosa non è cambiata: si considerano ancora oggi dei "piccoli artigiani", da sempre interpreti e custodi della migliore tradizione del caffè napoletano, e per le loro miscele selezionano solo le qualità di caffè più pregiate al mondo.
Il caffé è un arbusto che nelle piantagioni non supera i due metri e mezzo ma che può arrivare sino agli 8-10m di altezza, fa parte della famiglia delle Rubiacee e ve ne sono una cinquantina di varietà, ma in pratica se ne coltivano solo due Arabica e Robusta. In genere si considera più pregiato il caffè Arabica rispetto al Robusta, in parte lo è perchè in tazza è più aromatico, più dolce e più delicato, ma il Robusta è apprezzato perchè dà alla tazzina maggiore corpo, crema e schiuma. Tuttavia spesso alcuni caffè Robusta sono più pregiati e costosi del caffè Arabica.
Tra le produzioni Passalacqua per uso casalingo si ricordano:
Mekico e Harem (100% Arabica), Cremador e per un orginale regalo di Natale sono disponibili le confezioni regalo Napoli '800, Armony e Arcobaleno.
Fonte: S. Passalacqua spa